E’ nato “L’Osservatore di strada”

C’è una novità nell’editoria: è nato “L’Osservatore di strada”, il nuovo mensile de L’Osservatore romano.

Presentato nei giorni scorsi con una conferenza nella Sala stampa vaticana, il giornale coinvolge tutti i giornalisti dei media vaticani e si collega alla rete già esistente dei giornali di strada.

“E’ un mensile in qualche modo rivoluzionario, innovativo”, ha spiegato Andrea Monda, Direttore de L’Osservatore. “Se i media vaticani devono comunicare la voce della Chiesa, la voce del Papa, dobbiamo offrire le chiavi di lettura di questo pontificato e di questo tempo, che camminano insieme”.

Il ricavato della vendita del giornale, che sarà distribuito la domenica in Piazza San Pietro, sarà destinato ai poveri e ai senza dimora.

“Ho preso un paio di scarpe da ginnastica comode e ho cominciato a camminare”, ha raccontato Pietro Di Domenicantonio, coordinatore della rivista: “Ho cercato e trovato tanti amici: la Comunità di S. Egidio, la Caritas, i Vincenziani, il Centro Astalli, il Circolo di San Pietro, ragionando con loro su come questo sogno potesse essere utile non solo per chi vive l’esperienza della povertà, ma anche a livello ecclesiale. Fondamentale la collaborazione con l’Elemosineria apostolica, che ci ha sostenuto e ci sostiene nella diffusione”.

Ecco il link al N. 1: https://www.osservatoreromano.va/it/osservatore-di-strada.html

Buona lettura!