Arte e musica nelle chiese della Superba

E’ nato il I Festival Organistico Internazionale di Genova, “Arte & Musica nelle chiese della Superba”, ideato e organizzato dall’Associazione Culturale “Rapallo Musica” ETS. Il festival comprende quattro concerti in programma dal 24 maggio al 14 giugno in altrettanti luoghi di culto di rilevante pregio artistico nel capoluogo ligure. Ogni martedì la voce di preziosi strumenti risuonerà offrendosi al talento di artisti dalla carriera internazionale, in un itinerario che valorizza il ponente per chiudersi nel centro della città.

Gli organisti Javier Artigas Pina, Enrico Viccardi, Olivier Penin e Hilmar Gertschen si esibiranno rispettivamente nel Santuario della Madonnetta (ore 21), nella chiesa di S. Francesco a Bolzaneto (ore 21), nella chiesa di Sant’Erasmo a Voltri (ore 21) e nell’Abbazia di San Matteo (ore 17.30), uno dei gioielli del centro storico. “Arte & Musica nelle chiese della Superba” è realizzato con il sostegno dell’Assessorato al Commercio e Grandi Eventi del Comune di Genova, il contributo della Fondazione Carige e il patrocinio dell’Arcidiocesi di Genova – Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici. L’ingresso è libero e gratuito, ma è richiesto l’uso della mascherina FFP2.Calendario degli spettacoli

 Martedì 24 maggio 2022 – ore 21,00

Martedì 24 maggio – ore 21

Santuario della Madonnetta in Genova

Javier Artigas Pina (E), organo

Martedì 31 maggio – ore 21Chiesa Parrocchiale di S. Francesco alla Chiappetta in Genova BolzanetoEnrico Viccardi, organo

Martedì 7 giugno – ore 21Chiesa Parrocchiale di S. Erasmo in Genova VoltriOlivier Penin (F), organo

Martedì 14 giugno – ore 17,30Abbazia di S. Matteo in GenovaHilmar Gertschen (CH), organo.