Palazzo Ducale riprende l’attività con una serie di conferenze online

Riprende l’attività di Palazzo Ducale, ripensata con una serie di conferenze trasmesse in diretta sulla pagina Facebook (https://www.facebook.com/PalazzoDucaleFondazioneperlaCultura/) e poi disponibili sul canale YouTube della Fondazione (https://www.youtube.com/user/PDucaleGenova/).

Questo il calendario degli eventi in programma:

– Venerdì 17 aprile ore 17.30 – presentazione di Il mondo virato, l’ultimo numero di Limes, Rivista Italiana di geopolitica. Con Lucio Caracciolo e Dario Fabbri

– Martedì 21 aprile ore 17.30 – Tra crociata e «compagna»: alle radici del “comune” di Genova. Con Antonio Musarra – Ricercatore in Storia medievale -Sapienza Università di Roma;

– Giovedì 30 aprile ore 17.30 – La meraviglia e la peste: Valerio Castello tra le volte di palazzo Balbi Senarega. Con Giacomo Montanari, Ph.D. – Università di Genova;

– Martedì 12 maggio ore 17.30 – “Edificare largo e con cortile”: la nuova architettura cinquecentesca in città e in villa. Con Sara Rulli – Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo;

– Giovedì 21 maggio ore 17.30 – “A city without a rival for picturesque beauty”: vedute inglesi e fonti locali per la storia del paesaggio della campagna genovese. Con Pietro Piana – Università di Genova.

Questo il calendario degli appuntamenti video con Massimo Arduino, per il ciclo “Sotto le immagini”:

– Martedì 28 aprile ore 17.30 – La misteriosa diegesi

– Giovedì 7 maggio ore 17.30 – I tenebrosi racconti acustici di Sir Alfred (Hitchcock)

– Martedì 19 maggio ore 17.30 – Il senso di Sergio per le note. Sergio Leone ed Ennio Morricone.

Il ciclo “Genova dei Poeti”, a cura di Alessandro Ferraro, viene trasmesso:

– Giovedì 23 aprile ore 17.30 – La Genova di Giorgio Caproni

– Martedì 5 maggio ore 17.30 – La Genova di Eugenio Montale

– Giovedì 14 maggio ore 17.30 – La Genova di Edoardo Sanguineti e dei contemporanei.