Emergenza sanitaria: obbligo di mascherina nel centro storico

Regione Liguria ha emanato una nuova ordinanza per contrastare la diffusione di casi Covid 19, in particolare in centro storico: l’ordinanza prevede l’obbligo di indossare la mascherina anche in luoghi pubblici e aperti al pubblico per tutte le 24 ore in alcune di vie e piazze a ridosso del Porto Antico fino alla barriera dogana del porto, perché è risultato più alto il numero di contagi in quell’area. 

L’obbligo non è previsto per le consumazioni al tavolo e nei dehor. Questa manovra viene considerata sufficiente anche dai tecnici per arrivare a una drastica diminuzione dei contagi. 

I locali sorpresi con persone senza mascherine all’interno verranno chiusi da 5 a 30 giorni. Multe previste anche per chi venga trovato senza mascherina. 

Esiste l’obbligo di indossare la mascherina in: 

  • via Marinai d’Italia

  • via Fanti d’Italia

  • via Andrea Doria

  • via Balbi

  • piazza della Nunziata

  • via Paolo Emilio Bens

  • largo Zecca

  • via Cairoli

  • piazza Della Meridiana

  • piazza Fontane Marose

  • via Garibaldi

  • via XXV Aprile

  • piazza Matteotti

  • via di Porta Soprana

  • via del Colle

  • via Ravasco

  • via Madre di Dio.  

Dalla Regione via libera anche all’ingresso allo stadio fino a 1.000 persone per le partite di serie A, dal prossimo turno di campionato.