Sabato 11 ottobre il Giubileo della spiritualità mariana

Al Santuario della Guardia una giornata interamente dedicata al culto di Maria

Sabato 11 ottobre, nel contesto dell’Anno santo “Pellegrini di speranza” è in programma il Giubileo della Spiritualità mariana al Santuario di N.S. della Guardia.

«Sarà un’occasione – racconta don Andrea Robotti, Rettore del Santuario – per approfondire il culto mariano, profondamente radicato a Genova, città di Maria. Dalla nascita del primo Santuario sul Monte Figogna, nel corso dei secoli e fino ad oggi, moltissimi pellegrini sono venuti quassù per pregare, chiedere consiglio, affidare situazioni difficili e ringraziare. Ogni anno alla Guardia arrivano in pellegrinaggio centinaia di parrocchie, gruppi, movimenti, associazioni e migliaia di fedeli singoli: da Genova, dalla Liguria, dalle varie regioni italiane e davvero da tutto il mondo. Un crocevia di persone, ognuna con la sua storia semplice o complicata di vita e di fede da portare alla Guardia».

La giornata sarà interamente dedicata all’approfondimento della figura di Maria e alla diffusione del culto mariano, con questo programma:

  • ore 10: intervento di Mons. Marco Tasca, Arcivescovo di Genova;
  • “Radici bibliche della spiritualità mariana”, a cura di don Claudio Doglio, docente di scienze bibliche;
  • “Maternità di Maria santissima e spiritualità mariana oggi”, a cura di padre Serafino Tognetti, monaco e sacerdote nella “Comunità dei figli di Dio”;
  • “Maria in famiglia: la testimonianza di santa Gianna Beretta Molla, a cura di Pierluigi Molla, figlio della Santa;
  • ore 17: S. Messa presieduta dal Card. Mauro Piacenza, Penitenziere maggiore emerito.

A questo link la storia del Santuario della Guardia:https://www.santuarioguardia.it/la-nostra-storia/