Percorso di formazione politica, ricomincia il cammino

Lunedì 21 ottobre prende il via la IX edizione del Percorso Diocesano di Formazione socio-politica della Diocesi, coordinato da don Massimiliano Moretti.

Nella 50ma Settimana Sociale di Trieste il Percorso è stato presentato fra le buone pratiche: la finalità è quella di affiancare i politici per creare ponti e guardare al bene comune.

Quest’anno, le attività sono strutturate in due momenti distinti: una volta al mese vengono offerte conferenze tematiche presso la Sala Quadrivium, a partire da lunedì 21 ottobre (conclusione lunedì 12 maggio).

Con cadenza bisettimanale si svolgono nei locali della parrocchia di Santa Zita questi laboratori:

– Laboratorio Emergenza Casa, che si propone di studiare situazioni politiche per arginare il fenomeno;

– Laboratorio Fraternità in Politica, con la partecipazione attiva di consiglieri comunali di diversi schieramenti;

– Laboratorio Bando Giovani, che vede protagonisti giovani fra gli 11 e i 20 anni nel miglioramento della città e del quartiere.

Foto di Anna Demianenko su Unsplash