Comunità diocesana
Solennità della Madonna della Guardia: novena e festa

“Come ogni anno dal 20 al 29 agosto siamo tutti attesi al Santuario della Madonna della Guardia sul monte Figogna per vivere un tempo privilegiato, rinnovare fede e vita sull’Essenziale del Vangelo e sull’invito che Maria, la madre di Gesù, rivolse a Benedetto Pareto di Livellato nel 1490: Voglio che tu mi costruisca qui una cappella”: con questa parole Mons. Marco Granara, Rettore del Santuario della Guardia, invita i fedeli a celebrare e festeggiare la Solennità della Madonna della Guardia.
Questo il programma delle celebrazioni sul Monte Figogna
20/29 Agosto – La NovenaOgni giorno al Santuario:S. Messe: 9.30 – 11 – 17.30Contemplazione dei “misteri” (Rosario) alle ore 15 e alle ore 21 dalla Cappella dell’Apparizione.
Domenica 21 AgostoFesta delle “Fedeltà” nella famiglia (1°- 5°- 10°- 15°- 25°- 50°- 60° anniv. di matrimonio). Arrivo delle coppie alle ore 10, Messa solenne degli sposi alle ore 11. Se possibile, prenotare.
Domenica 28 Agosto / La VigiliaDalle ore 19 – Pellegrinaggio della sera guidato da Mons. Marco Tasca dalla Cappella dell’Apparizione al Santuario – Messa vigiliare.
Lunedì 29 Agosto / Festa della memoria dell’ApparizioneS. Messe alle ore 7 – 8 – 9 – 12 – 16 – 17.Alle ore 10, alla Cappella dell’Apparizione: Messaggio alle Guardie del mondo. Memoria e Supplica. Processione e Messa pontificale in Basilica con l’Arcivescovo p. Marco.Alle ore 18.30 Messa all’aperto presso Cappella Apparizione.Alle ore 21 – “Ora di contemplazione”: musiche di organo e violino, canti e brani classici mariani.È possibile il soggiorno continuativo al Santuario. Prenotare per tempo all’accoglienza e concordare condizioni.