Comunità diocesana
Sinodo, al via anche nella Diocesi di Genova

Papa Francesco ha avviato ufficialmente, domenica 10 ottobre, il cammino sinodale a Roma e anche la Chiesa genovese si prepara per l’inizio di questa proposta di evangelizzazione da vivere insieme, con entusiasmo e nella consapevolezza che si tratta di un percorso lungo, senza fretta di ottenere risultati immediati.
L’inizio del cammino per la Chiesa genovese è ormai imminente:
sabato 16 ottobre i referenti che sono stati indicati dalle parrocchie per sollecitare, facilitare e coordinare il cammino tra tutte le comunità parrocchiali si riuniranno per un incontro di formazione; l’appuntamento è alle ore 15 presso l’ex sede Postel in Via Multedo di Pegli 8www.youtube.com/ilcittadinotv) perché possa essere utilizzato per diffondere la proposta del Sinodo. Per partecipare è necessario avere il green pass; è consigliabile utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere il luogo dell’incontro perché i posti auto sono limitati (circa trenta); nelle pagine interne vengono indicati comunque anche altri possibili posteggi per le automobili. Domenica 17 ottobre i referenti saranno inviati, ciascuno nella propria parrocchia, per celebrare l’apertura del cammino sinodale e invitare tutta la comunità a sentirsi coinvolta e protagonista.
Domenica, infatti, l’inizio del cammino sinodale sarà vissuto nelle singole parrocchie mentre la Diocesi propone un momento di preghiera e riflessione comune: alle ore 17 in Cattedrale sarà l’Arcivescovo ad aprire ufficialmente il cammino sinodale con la recita del Vespro e l’adorazione eucaristica.
Sempre domenica 17 ottobre è in programma anche l’incontro di inizio anno degli Educatori, alle ore 15.30. Al termine, il trasferimento in Cattedrale per la celebrazione con l’Arcivescovo.
SCARICA IL MANIFESTO CON LE INDICAZIONI UTILI