Comunità diocesana
Solennità dell’Immacolata

La Basilica Santa Maria Immacolata (Via Assarotti) comunica il programma delle celebrazioni per la solennità di martedì 8 dicembre:
– sabato 5 dicembre ore 18 Santo Rosario con meditazioni scritte da S. Giovanni Paolo II; Canto delle Litanie; Affidamento a Maria Immacolata; ore 19 Santa Messa Presieduta da Mons Nicolò Anselmi, Vescovo Ausiliare;
– domenica 6 dicembre ore 18 Santo Rosario con meditazioni scritte da S. Giovanni Paolo II, Canto delle Litanie, Affidamento a Maria Immacolata; ore 19 Santa Messa presieduta da Mons Martino Canessa, Vescovo emerito di Tortona;
– lunedì 7 dicembre, Vigilia Solennità Immacolata, ore 18.15 Canto solenne dei primi Vespri in onore di Maria Immacolata, presieduti da Don Marco Galli, Vice Parroco della Basilica. Affidamento a Maria Immacolata; ore 19 Santa Messa Solenne presieduta da Mons Marco Doldi, Vicario Generale.
Martedì 8 dicembre, solennità dell’Immacolata:– la Basilica rimane aperta dalle ore 7,30 alle ore 12,30 e dalle ore 15,30 alle ore 20,30;- SS. Messe ore 8 – 9 – 19;- ore 10.30 Accoglienza e presa di possesso dell’Arcivescovo come Abate dell’Abbazia; ore 10.45 S. Messa Pontificale presieduta dall’Arcivescovo (trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube de Il Cittadino);- dalle ore 15.45 alle ore 17.15 Rosario continuato con Canti Mariani.- ore 17.45 Vespri Pontificali presieduti dall’Arcivescovo; Benedizione Eucaristica.I canti saranno eseguiti dal “Collegium Vocale Santa Maria Immacolata” diretto da M° Francesco Lambertini. All’organo il Maestro Luisella Ginanni, titolare della Basilica.Onoreranno la solennità con la loro presenza i Seminaristi della nostra Arcidiocesi.