Il Cittadino – 32 – Domenica, 22 Settembre 2024

INDICE IL CITTADINO N. 32- Formazione unitaria - Dal 9 novembre il cammino anche nelle zone- Si torna in classe - Il messaggio dell'Arcivescovo per l'avvio dell'Anno scolasticoComunità diocesana- "Un primo passo" di cambiamento nel cammino di iniziazione cristiana - 600 catechisti all'Assemblea diocesana- Pace, comunità e futuro per iniziare il nuovo anno scolastico- 80 anni dei Cappellani del Lavoro - Convegno alla Sala Quadrivium- Verso il Giubileo: al Santuario della Guardia l'incontro con Salvatore Martinez- Santa Sabina, festa patronale- Percorso formativo sull'educazione a San Giacomo di Pontedecimo- Seminario, a Perletto la settimana di esercizi spirituali- Ratio Nationalis dei Seminari, ecco le linee guida- S. Martino d’Albaro, volta restaurata - Il 5 ottobre l'inaugurazione dei lavori- Tre scuole di preghiera nel vicariato del Centro Storico- "Seminatori di speranza", alle Vigne l'incontro educatori con Paola Bignardi- Diaconi permanenti, Esercizi al Santuario della Guardia- Da Montecassino a Gaeta il Cammino di San Filippo- Festa patronale al Santuario del Boschetto di Camogli- Unitalsi Liguria, pellegrinaggio a Lourdes- 110ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato - Domenica 29 settembre la Messa in CattedraleIL CITTADINO - GENOVA E LIGURIA- Rolli days, c'è anche la chiesa di Sant'Anna- Istituto Marcelline, riaperte le scuole medie- CSI - Sport all'aperto, ecco la mountain bikeCultura e spettacoli- "Paganini in Valpolcevera", rassegna all'Oratorio San Biagio- Al cinema - Divano di famiglia- Catechesi nell'arte - Matteo, il "Santo esattore"- "Le vie dei canti", si comincia a Pino- Museo Diocesano - ""Archivio storico di una famiglia di librai milanesi. Libreria Bocca dal 1775. Storia della più antica libreria d’Italia"- Libreria San Paolo - Presentazione del volume "Gioia nella sofferenza"