
Il Cittadino – 36 – Domenica, 15 Ottobre 2023
INDICE IL CITTADINO N. 36Sinodo: meno burocrazia e più ascoltoComunità diocesana- Antonietta Capelli, aperta la Causa di Beatificazione- Veglia di Preghiera per il Tempo del Creato nella chiesa del Borghetto a Rivarolo- Esortazione Apostolica Laudate Deum- Cursillos, un'esperienza per tutti- Pellegrinaggio mensile al Santuario della Guardia, origine del Santo Rosario - Newman guida illuminata e affidabile- Opera Benedetto XV della bontà, celebrato il 100° di fondazione- Eremiti in Liguria, un'esperienza che si ripete- Padre Umberto Boero è sacerdote- Cappellani del laovro: un servizio pastorale e attualità di una presenza- Campo diocesano Famiglie un'esperienza carica di amicizia e di fede- Nel libro "40 anni dopo" Genova e l'immigrazione straniera- Incontro di inizio anno della Pastorale Giovanile- Lutto tra le religiose: Suor Fraca Fedeli- Lutto nel clero di Chiavari: Mons. Pino De Bernardis- Crescere nello stile della prossimità- Delpini: Il Sinodo è per la missione- USMI:Un incontro di serena condivisione- USMI: Assemblea diocesana- Catechistico: in cammino come i discepoli di EmmausUfficio missioni- Teresa di Lisieux patrona delle missioni- Giornata MissionariaIL CITTADINO - GENOVA E LIGURIA- Giubileo Ettore Vernazza. La vita è da difendere sempre- Ansaldo Energia da 170 anni- Salari e pensioni da adeguare- Mons. Venturini, 60 anni di giornalismo- Testamenti antichi, dal Magistrato di MisericordiaCultura e spettacoli- Catechesi nell'arte: San Luca- Rolli Days- Al cinema: Harold Fry