
Il Cittadino – 21 – Sabato, 27 Giugno 2020
INDICE IL CITTADINO N. 21 - Papa Francesco: curiamo la nostra “casa comune” - documento di Papa Francesco sulla salvaguardia del creato- “14 anni insieme!”: il DVD ricordo degli anni di Episcopato a Genova del Cardinale Bagnasco Comunità diocesana- Processioni: dal Viminale le modalità di svolgimento- Testimonianze dalla missione - I padri della SMA scrivono dall’Angola e dal Niger, dove l’epidemia di Covid si sta diffondendo- Lutto nel clero - Don Carlo Lagomarsino- La “Compagnia del Mandiletto” - Nuova organizzazione di volontariato intitolata a Ettore Vernazza e nata durante l’emergenza sanitaria- Sacro Cuore di Carignano: la festa patronale col Cardinale Bagnasco- Il grazie dei Religiosi e delle Religiose per l’episcopato del Cardinale a Genova- Pora: aperte le iscrizioni per ritiri ed esercizi spirituali a Perletto- Centro estivo alla Piccola Città dell’Immacolata sul Monte Fasce Ufficio catechistico- Anche a catechismo una Chiesa in uscita per rimanere in contatto con i giovani- Sondaggio dell’Ufficio Catechistico Chiesa e mondo- Card. Bagnasco: «Popolo siriano, pieno di dignità»- Nell’estate della pandemia la Chiesa rilancia gli oratori - Intervista a Don Michele Falabretti, responsabile della Pastorale giovanile nazionale In Italia e nel mondo- 80 milioni di rifugiati nel mondo Commenti- Scuola: cosa rimarrà ai maturandi dopo questa particolare prova?- Scuola, in alto mare!- Pubbliche assistenze: patrimonio solidale da tutelare e aiutare- L’Italia non fallisca l’obiettivo “ripresa” IL CITTADINO – GENOVA E LIGURIA - Tornati in San Lorenzo gli angeli musicanti dell’Arca del Battista- Bambini dopo l’emergenza: ambulatorio all’Osp. Gaslini- La prima auto ha attraversato il nuovo Viadotto Polcevera Sport- L’esempio di Alex Zanardi- CSI - Al via i Centri Estivi “Educamp” negli spazi di San Desiderio- CSI - Riapre la sede del Centro Sportivo Italiano di Genova