Un convegno a 100 anni dalla nascita di Chiara Lubich

Sabato 15 febbraio dalle ore 15 alle ore 18 nell’Aula Magna Università di Genova (ex chiesa San Salvatore – Piazza Sarzano 9) è in programma il convegno “Il tempo del noi – Fraternità’. Cento anni di Chiara Lubich”.

Il Movimento dei Focolari, in collaborazione con numerose associazioni genovesi, ricorda la fondatrice Chiara Lubich nel centenario della sua nascita:

ore 15 presentazione dell’evento e cenni su Chiara Lubich e sul Movimento dei Focolari: saluti di: Card. Angelo Bagnasco, Paolo Comanducci, Stefano Balleari e Giovanni Toti;

ore 16 “Una prospettiva su Genova”, quadro storico/culturale su Genova, a cura di Emanuele Pili e Davide Penna; focus sulle povertà a Genova a cura di Caritas/Auxilium; Claudio Montaldo presenta uno stralcio dell’intervento di Chiara Lubich a Genova in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria;

ore 17 panoramica sulle reti di associazioni di Genova che operano a favore degli ultimi;

ore 17.15 intervento di Stefano Zamagni, docente di Economia Politica all’Università di Bologna e presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali.