A Palazzo Ducale il convegno nei 100 anni dalla nascita di don Gaspare Canepa

Venerdì 11 ottobre alle ore 16.30 nel Salone del Maggior Consiglio è in programma il convegno “Quali ragazzi lasceremo al nostro futuro? Le sfide educative oggi”: un pomeriggio per ricordare don Gaspare Canepa a 100 anni dalla sua nascita. Fondatore del Movimento Ragazzi e della Repubblica di Monteleco, sacerdote di grande carisma, animato dalla passione educativa.

“Non ci accingiamo a fare una celebrazione, di cui certamente l’interessato non sente il bisogno. Lui, don Ga, ci ha insegnato che noi non apparteniamo a nessuno, se non a Cristo.

Per questa unità, che trova la propria origine nell’unico Verbo, Lui ha sempre combattuto per sé e per quei ragazzi che gli erano affidati. La luce di questo insegnamento, sempre unificante e mai divisivo, è stata il faro di tutte le sue iniziative in cui ha profuso il proprio entusiasmo e la propria vitalità”: così scrivono gli organizzatori del convegno sulle pagine de Il Cittadino.

Il cammino da lui intrapreso prosegue oggi a Monteleco grazie all’attività del Movimento Ragazzi e al carisma di don Francesco Doragrossa; durante il convegno, oltre a ripercorre il passato, sarà dato spazio anche al futuro, per cercare insieme nuovi orizzonti educativi.

Questo il programma del convegno:

– Ore 16,30 Accoglienza e Registrazione (a cura dello staff del Movimento Ragazzi)

– Ore 17,00 Introduzione (Laura Ferrero, Il Cittadino)

– Ore 17,05 Saluti del Card. Angelo BagnascoMons. Nicolò Anselmi, Vescovo Ausiliare

– Ore 17,15 Una storia Meravigliosa (Giancarlo Torre)

– Ore 17,30 Intermezzo musicale del Gruppo Insieme per cantare

– Ore 17,35 La voce dei ragazzi di Don Ga (Silvio Cantoni)

– Ore 17,50 Intermezzo musicale del Gruppo Insieme per cantare

– Ore 17,55 Camminiamo insieme verso il Futuro (Francesco Gnecco)

– Ore 18,10 Intermezzo musicale del Gruppo Insieme per cantare

– Ore 18,15 Il racconto della buona notizia (Don Franco Doragrossa e Mauro Pirovano)

– Ore 18,35 Presentazione di una lettera al Paradiso (Fausto) e Monteleco… il cantiere degli angeli (Andrea Gava)

– Ore 18,45 Monologhi, racconti e musica (Katia Giordano e Roberto Gandini)

– Ore 19,00 Apericena.