Gesù nascerà da Maria, sposa di Giuseppe, della stirpe di Davide

Gesù nascerà da Maria, sposa di Giuseppe, della stirpe di Davide Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto.

Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto. Però, mentre stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati». Tutto questo è avvenuto perché si compisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta: «Ecco, la vergine concepirà e darà alla luce un figlio: a lui sarà dato il nome di Emmanuele», che significa “Dio con noi”. Quando si destò dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l’angelo del Signore e prese con sé la sua sposa.

L’uomo non infrequentemente – come il re Acaz – pur di conservare la propria sicurezza materiale arriva a misconoscere Dio, fidandosi soltanto di se stesso e delle sue progettazioni piuttosto che della “lunga vista” dell’Onnipotente.Dio tuttavia non si arrocca permalosamente in se stesso: offre ugualmente il suo aiuto e magari anche garanzie delle sue promesse. Lascia libero l’uomo di accoglierle. Se questi le accoglie, presta ascolto alla “vocazione” divina, tutta la sua esistenza – indipendentemente dal benessere terreno – viene elevata, dignificata soprannaturalmente.Questa nuova situazione, profetizzata da secoli, si realizza a partire dal concepimento di Gesù Cristo, nelle cui circostanze sta – riscatto della sfiducia di Acaz – la fede e la totale disponibilità di Giuseppe.Oggi paragoneremmo il resoconto della nascita di Gesù, steso da Matteo, ad una notizia, anzi un flash d’agenzia. Ne ha infatti tutte le caratteristiche: l’essenzialità delle circostanze, le espressioni stringate, la mancanza di approfondimenti psicologici e di divagazioni, persino l’assenza di un minimo di pathos, quale, facilmente e istintivamente, permea l’annuncio della nascita di una creatura.Eppure in questa segaligna telegraficità ci stanno elementi non soltanto straordinari, ma unici, irripetibili: il concepimento verginale da parte di Maria, nel periodo intercorrente tra la celebrazione del matrimonio e l’inizio della coabitazione coniugale (secondo l’uso ebraico del tempo), la rivelazione soprannaturale a Giuseppe circa la vera causa della maternità della sposa e, ancora, la rivelazione della personalità e della missione del figlio.Quindi il richiamo al documento storico-profetico: “Tutto questo avvenne perché si adempisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta”. La citazione del passo di Isaia al cap. 7 è fatta al la lettera.Non si tratta allora semplicemente di un documento, ma di esegesi rivelata del passo profetico: ossia, Dio – autore principale della Bibbia – dà l’esatta interpretazione del vaticinio di Isaia, diradando ogni nebbia di dubbio sul senso delle espressioni. E’ la conferma che Isaia, allora, annunciava in concepimento verginale del Messia.La risposta di Giuseppe è decisa, senza inquietudini. Quest’uomo semplice è la controfigura della caparbietà del re Acaz. Si fida davvero ciecamente di Dio: fa quanto gli viene ordinato, “prende con sé la sposa”, la quale – vergine – sta per diventare madre di un figlio, il quale sarà il “Dio con noi”. Crede alla verginità della sposa, alla origine divina del figlio e alla sua missione salvifica. Senza chiedere alcun “segno”. Ma disposto ad accogliere ogni “segno” che la bontà di Dio vorrà offrirgli.