Immigrati: documento della Chiesa genovese sulla loro accoglienza

In un contesto in cui si leggono e ascoltano le più disparate e contradditorie notizie circa la presenza degli immigrati nel nostro Paese e per non essere vittime di ingannevoli strumentalizzazioni di parte, la Chiesa genovese, a cura di Migrantes e Caritas, propone un documento in due parti. La prima porta il titolo “Ero straniero e mi avete accolto” (Mt 25,35) Persone straniere residenti e migranti. Cosa è bene sapere.In questa sezione vengono illustrati i seguenti temi: – Quante sono le persone straniere presenti in Italia.- Che tipo di lavoro svolgono le persone straniere in Italia.- Persone straniere e reati.- Quanto costa accogliere le persone migranti.- Persone migranti e sanità.La seconda sezione porta il titolo “La verità vi farà liberi” (Gv 8,32). Tre focus per capire meglio le persone migranti, il sistema di accoglienza e il decreto immigrazione.1. Richiedenti asilo, rifugiati, protezione umanitaria…2. Dove vengono ospitate le persone migranti.3. Novità nel decreto immigrazione (legge 113/18).

In allegato il documento