Dal cibo da asporto alle attività sportive, una serie di aperture senza dimenticare le misure di autoprotezione
Genova e Liguria
Uso delle mascherine obbligatorio in parchi, giardini comunali, ville pubbliche, cimiteri e spazi al chiuso
Con una cerimonia alla presenza del Presidente del Consiglio, delle autorità e delle maestranze
Gli Assessori Cavo e Viale supportate da un tavolo tecnico anche in vista della ripresa delle attività
Entro domani mattina sarà completato l'ultimo posizionamento
Attivate una serie di misure per l'avvio della ripresa
Un ciclo di conferenze in diretta Facebook da domenica 26 aprile
Un quintetto d'archi si esibisce in streaming nel "Concerto della libertà"
Fatoumata è arrivata a Genova grazie alla onlus Flying Angels
Raggiunti così i 1.000 metri sui 1.067 totali
Un gruppo di esperti al lavoro per produrre proposte specifiche per famiglie e bambini
Un laboratorio di idee per procedere con la graduale riapertura; la guida resta in mano al mondo sanitario
Possibile presentare la domanda entro il 30 aprile
Al lavoro per linee guida e comportamenti corretti da tenere nell'ottica della graduale riapertura
Già distribuiti aiuti a 12.500 famiglie genovesi
Fino alle ore 24 di domenica 3 maggio
Giardinaggio, coltivazione di piccoli terreni, allestimento di attività balneari, cantieri nautici
Per la distribuzione ai cittadini, negli ospedali, nelle RSA e per chi guida le ambulanze
Il ringraziamento alle maestranze impegnate nei lavori e l'augurio di ritrovare presto una "normalità migliorata", con meno individualismo e più senso di appartenenza
In sinergia con Poste Italiane; al via il 10 aprile
Operativo in questi giorni di emergenza sanitaria per la pulizia della città
24 sedi sparse su tutto il territorio cittadino; buoni destinati a chi ha presentato regolare domanda
Specialisti dell'ospedale in collegamento con i centro di ricerca e con i nosocomi liguri
Per forze dell'ordine, lavoratori e cittadini
Il nuovo ponte ha raggiunto i 900 metri di struttura in quota sui 1060 previsti.
"Pezzo di scuola per casa": un portale per le scuole d'infanzia e gli asili nido
Una linea diretta finalizzata all'ascolto, supporto e orientamento dei bisogni sociosanitari nell'area metropolitana
In vigore l'orario festivo invernale e un nuovo servizio "Chiamabus"
Per supportare l'istruzione a distanza e le attività dei più piccoli che devono rimanere a casa
Per dare orientamento sulle misure finanziarie messe in campo dalla Regione