Giunto alla XII edizione, il festival si svolgerà da giovedì 30 marzo a domenica 2 aprile 2023
Cultura
Un programma di concerti nel tempo di quaresima e di pasqua
Venerdì 24 marzo - ingresso libero
Nell’Ottavo centenario dell’approvazione da parte di papa Onorio III
Verso Pasqua, un viaggio alla scoperta delle opere d’arte che l’hanno raffigurata
Visita straordinaria a Palazzo Doria Spinola sabato 25 e domenica 26 marzo
Un percorso alla scoperta delle stagioni nei mesi dell'anno
Interviene mons. Vincenzo De Gregorio, Consulente dell’Ufficio Liturgico Nazionale per il settore della Musica Liturgica
Verso Pasqua, un viaggio alla scoperta delle opere d’arte che l’hanno raffigurata
Su Radio Fra Le Note una trasmissione in ricordo di Laura Ferrero
Esibizione canora per l'Associazione Silvano Mastragostino
Il racconto del digiuno e della trasfigurazione
Testimonianza di esperienze virtuose vissute e di rinascita dell'umano dal continente africano
Al Teatro del Falcone fino al 10 aprile
La giornata sarà dedicata a Massimo Bartoletti, che ha seguito i restauri
Verso Pasqua, un viaggio alla scoperta delle opere d’arte che l’hanno raffigurata
Fino al 15 marzo nel Foyer del Carlo Felice
Al Quadrivium la presentazione di "La zingara del buon Dio"
Visita guidata al cantiere del restauro del Monumento Fieschi
Il racconto della straordinaria spedizione di Shackleton al Polo Sud
In occasione della festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti
Ogni mese un evento #amisuradibambino
Domenica 12 febbraio nella Sala del Minor Consiglio
250 giornalisti cattolici provenienti da tutto il mondo per parlare della comunicazione ecclesiale
Domenica 29 gennaio alle ore 21 su Radio Fra Le Note
Una rassegna sul teatro antico fino al 27 febbraio
"Cantemus et Psallemus" per formarsi alla musica nella Liturgia
A Padova per il patrono dei giornalisti
Venerdì 20 e 27 gennaio
Al Museo del Faro fino al 26 febbraio l'opera di Christian Olcese ed Edoardo Nervi