Benvenuti al Nord
Regia di Luca Miniero; interpreti principali: Claudio Bisio, Alessandro Siani, Angela Finocchiaro, Paolo Rossi.
Regia di Luca Miniero; interpreti principali: Claudio Bisio, Alessandro Siani, Angela Finocchiaro, Paolo Rossi.
Dopo il ritorno al Nord di Alberto Colombo (Claudio Bisio nella parte del direttore dell'ufficio postale trasferito al sud per punizione), tocca a Mattia Volpe (Alessandro Siani) ad essere trasferito da Castellabate a Milano. Nella grande città del nord, Mattia si troverà ad affrontare non solo abitudini differenti, ma anche a far da sostegno all'amico Alberto in crisi matrimoniale.
Dopo il grande successo di "Benvenuti al Sud", è la volta di affrontare i pregiudizi nei confronti del nord, lasciando trasparire uno sfondo sociale ben più complesso di quello che appare a prima vista e soprattutto troviamo vecchi pregiudizi che si scontrano con la realtà di una metropoli globalizzata e multietnica. In ogni caso se in "Benvenuti al Sud", l'accento era posto sull'andamento corale del film, dove tutti i personaggi interagiscono trasmettendo un senso di calore e di appartenza, "Benvenuti al Nord" si incentra di più sul personaggio di Mattia e sull'amicizia che si instaura tra i due compagni di lavoro.
Tra gags gustose il film schiva abilmente l'effetto delusione che, per ogni sequel di questo tipo, può presentarsi facilmente: la squadra è la stessa, con Paolo Rossi come new entry nei panni del "mega-direttore" delle Poste; la Finocchiaro è decisamente in gran forma mentre interpreta anche la parte della suocera di Alberto Colombo/Bisio. Alessandro Siani interpreta la parte di Mattia con una velata malinconia che ricorda Massimo Troisi; non mancano rimandi alle commedie di Totò. La narrazione si svolge tra il Duomo, la zona del Pirellone, con un bel finale a Piobbico. Insomma, una commedia piacevole, dal buon ritmo, non manca di originalità e riesce a far ridere senza mai scadere nella volgarità.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento